vicini ostili Così la presidente messicana Sheinbaum utilizza il know how nazionale per convivere con Trump La presidente del Messico riesce a essere l'unica statista mondiale che risponde a tono al tycoon senza farsi maltrattare. E ora anche l'inquilino della Casa Bianca riconosce che è "una dura" Maurizio Stefanini 10 APR 2025
Chi c'è dietro la morte del biologo Alessandro Coatti, ucciso e fatto a pezzi in Colombia I resti smembrati del 39enne italiano sono stati ritrovati all'interno di una valigia e di un sacco della spazzatura. Era arrivato il 3 aprile a Santa Marta, città nel nord-est del paese. La guerra civile e il narcotraffico hanno dato al paradiso archeologico e biologico anche un risvolto di inferno Maurizio Stefanini 09 APR 2025
Il colloquio Sembra il Venezuela, ma è l’America di Trump. Parla Moisés Naím Il tycoon “sta seguendo il copione di Hugo Chávez e degli altri che arrivano al potere attraverso mezzi democratici e poi minano la democrazia dall’interno", dal controllo della magistratura a quello delle Forze armate. Intervista all'analista ed ex direttore della rivista Foreign Policy Maurizio Stefanini 09 APR 2025
Il colloquio Una giornalista russa ci racconta cosa c'è di putiniano nella stretta di Trump su Voice of America Dopo 83 anni, la chiusura di Voice of America e delle sue emittenti internazionali segna un cambio di rotta verso una politica isolazionista e autoritaria. Le voci libere di 3.500 giornalisti ora si fanno silenziose. Il racconto di Ksenia Turkova Choate Maurizio Stefanini 02 APR 2025
crisi energetica cronica Maduro lancia la settimana corta in Venezuela: manca l’elettricità La nuova settimana di lavoro sarà quindi di tre giorni, con una giornata lavorativa di 4,5 ore per combattere la siccità e risparmiare energia. Una situazione paradossale per uno dei paese con le riserve petrolifere tra le più grandi al mondo, peggiorata ulteriormente dai dazi minacciati da Trump Maurizio Stefanini 27 MAR 2025
un Dantedì cantato La musica di Dante. Il ricordo del Sommo Poeta attraverso le canzoni Da De Gregori a Guccini, passando per Caparezza, Venditti e Tedua. In occasione della sua giornata nazionale, il Dantedì, rispolveriamo citazioni dantesche e interi canti, nella selva oscura che allaccia letteratura e canzone Maurizio Stefanini 25 MAR 2025
le strategie cinesi La Cina cede Panama a Trump? È ben più complicato di così Pechino critica l'accordo tra CK Hutchison e BlackRock e le azioni della società di Li Ka-shing crollano. Ma la mossa cinese svela l'obiettivo di mettere le mani su più porti possibili Maurizio Stefanini 18 MAR 2025
il ritratto Ascesa e declino di Maya Fernández Allende, ex ministro della Difesa cileno La nipote di Allende lascia la carica dopo lo scandalo per l'acquisto della casa del nonno da parte dello stato per farne un museo. In mezzo le accuse di violazione costituzionale e la richiesta di impeachment Maurizio Stefanini 14 MAR 2025
Il libro La democrazia non è un fatto compiuto non si difende da sola. Intervista a Carrillo Flórez L’ex ministro colombiano ci spiega come autoritarismo, populismo e caudillismo si sono saldati, anche al di fuori dell’America latina. Il peso della disinformazione, il rischio ideologico e tecnologico Maurizio Stefanini 13 MAR 2025
alle urne Indipendenza sì, ma graduale. In Groenlandia vincono gli indipendentisti non trumpiani Le urne mandano un messaggio a Trump: "L'isola non è in vendita". “Gli elettori vogliono un cambiamento e noi vogliamo uno sviluppo economico per finanziare il nostro welfare. Non vogliamo l’indipendenza domani, ma bisogna costruire delle buone fondamenta”, ha detto il leader del partito più votato Jens Frederik Nielsen Maurizio Stefanini 12 MAR 2025